FAQ
Di seguito le domande/risposte

CONSULENZA
Lavorando quotidianamente sulle problematiche, ci siamo resi conto che molte volte i problemi dei Clienti sorgono da vendite fatte male. Oltre al classico venditore “d’assalto” che convince i Clienti facendo promesse di risparmi miracolosi, che non trovano mai riscontro nella realtà, ci sono anche quelli che, ritenendo di fare bene il proprio lavoro, si spingono oltre e fanno grossi danni. Ecco, queste sono categorie di “consulenti” che non ci rispecchiano e dai quali vogliamo prendere le distanze.
Effettuare una consulenza di livello porta il Cliente ad essere tranquillo e potersi concentrare soltanto sulla gestione della propria attività. Una consulenza ben fatta secondo noi è tale soltanto se dura nel tempo. È inutile fornire consigli ad un’azienda, per poi sparire nel nulla e non supportarla nelle fasi successive, giusto? NoGuaio da questo punto di vista si pone come compagna di viaggio fedele e affidabile, togliendo dai pensieri degli imprenditori tutto ciò che riguarda il nostro complesso settore.
- Conguagli esosi o presunte penali
- Tariffe diverse da quanto pattuito con il venditore – il contratto deve parlare chiaro e deve essere rispettato… ne abbiamo letti talmente tanti che ormai sappiamo andare a colpo sicuro! E sappiamo che non tutte le aziende li rispettano.
- Recuperi numeri di telefono storici – persa la numerazione per morosità, disattivazione involontaria o portabilità effettuata male? Non è tutto necessariamente perso.
- Installazione nuovi contatori, volture, subentri – lungaggini nella messa in opera di pratiche di connessione? Conosciamo la filiera alla perfezione e sappiamo esattamente a che punto agire.
- Moooolto altro.
Se hai una situazione che rientra in una di queste casistiche, non esitare a SCRIVERCI

CONCILIAZIONI
La conciliazione è un metodo alternativo (rispetto ai ricorsi davanti alle autorità giudiziarie) di risoluzione delle controversie. Quando un nostro Cliente ha un problema con un suo fornitore, utilizziamo gli strumenti conciliativi messi a disposizione dalle autorità competenti nei settori di nostro interesse (ARERA, per l’acqua, la luce, il gas) e AGCOM (per connessione ad Internet, telefonia mobile e fissa e payTV). La cosa strabiliante è la differenza, in termini di risultato, che si riesce ad ottenere aprendo una richiesta di conciliazione, rispetto all’ausilio di un semplice reclamo o chiamando il servizio clienti dell’azienda erogatrice del servizio.
ARERA: Per presentare una richiesta di conciliazione occorre osservare delle procedure che ben conosciamo. Se si sbaglia nel caricamento della pratica, si rischia l’annullamento della procedura, o nel caso in cui venga accettata, magari perderla proprio durante la conciliazione. AGCOM: Per presentare una richiesta di conciliazione non è obbligatorio l’invio del reclamo al fornitore; tuttavia, può risultare utile in fase di conciliazione per dimostrare le proprie tesi.

COCCOLE
Non ti è arrivata la fattura? Mandaci un messaggio su WhatsApp e nel giro di qualche minuto la potrai visualizzare sul tuo cellulare. Ti è arrivata una fattura e c’è qualcosa che “non ti quadra”? Inviacela e in breve tempo saprai se ci sono gli elementi per contestarla. Devi effettuare delle modifiche tecniche sui tuoi contratti o sui tuoi contatori? No problem, ci pensiamo noi.
Monica, Claudio, Edoardo, Admir, Stefano e Gloria. Chiamaci e contattaci per esporci la problematica per la quale troveremo la soluzione.